Il punto sulla situazione del comparto enogastronomico

Il comparto – giorno dopo giorno sempre più rappresentativo con 26 realtà e più di 34.000 associati – si è mobilitato nuovamente chiedendo al Governo l’adozione immediata di 8 misure essenziali per la sopravvivenza del settore: Cancellazione delle imposte nazionali e locali pertinenti, credito per utenze relative alle attività commerciali; rateizzazione dei pagamenti degli acconti IRES, IRAP previste a giugno e senza interessi. Proroga...
Al via le iscrizioni al corso “Guest relation manager” (Apindustria)

Apindustria Servizi promuove il corso di formazione per la figura di “Guest relation manager”, una posizione molto richiesta dalle aziende del settore turistico alberghiero: tale manager rappresenta l’azienda, ne è il referente per ogni richiesta o necessità degli ospiti che vi alloggiano, e deve garantire un servizio di eccellenza nella cura e nell'assistenza dei clienti per l’albergo in cui lavora. Il corso: si rivolge...
Situazione economica e occupazionale del litorale. Indagine Apindustria

Secondo un’indagine di Apindustria Jesolo (basata su dati di Veneto Lavoro), l’impatto dell’emergenza nel periodo che va dal 23.02 al 5.04 ha determinato una perdita congiunturale netta di posti di lavoro compresa in un range di 38-40.000 posizioni, corrispondenti all’incirca all’1,5-2% dell’occupazione dipendente. Il saldo tra assunzioni e cessazioni è pari a -20.400 unità (19.500 nel 2019). Il comparto delle attività turistiche e commerciali...
Fase 2: Verso la riapertura delle attività produttive

In vista della graduale riapertura delle attività produttive prevista per il 4 maggio, la Regione Veneto ha preparato un piano che verrà presto sottoposto per approvazione al Governo nazionale. Il Governatore Luca Zaia ha spiegato che la riapertura dovrà garantire l’equilibrio tra due esigenze primarie: la salute delle persone e la ripresa del lavoro. Il piano ha tre obiettivi principali: Supportare le aziende nella...
Apiwebinar. Un ciclo di incontri con le aziende del territorio

Vi piacerebbe scoprire i trucchi del mestiere insieme alle aziende del territorio? Vi segnaliamo un’iniziativa lodevole: Apindustria Venezia e Confapi Treviso hanno coinvolto i loro associati nella realizzazione di webinar gratuiti che verranno trasmessi da domani via Zoom. Ecco gli appuntamenti dal 20 al 30 aprile: Lunedì 20/04 - Come servire e accogliere l’ospite in casa e nel settore Ho.Re.Ca. Martedì 21/04 - La...
Maxi-emendamento della Regione Veneto a sostegno di famiglie e imprese

La Giunta Regionale del Veneto ha presentato un maxiemendamento alla variazione di bilancio del 25 marzo scorso, attivando risorse aggiuntive per 12 milioni 800 mila € a sostegno di famiglie e imprese. I nuovi fondi saranno utilizzati per: Interventi a sostegno al sistema delle scuole paritarie dell’infanzia e asili nido: 4.500.000 € Contributi per il pagamento delle rette delle case di riposo: 3.000.000 € Sostegno...
Reclutamento di personale in agricoltura

Nei prossimi giorni i Centri per l'Impiego del Veneto raccoglieranno le offerte di lavoro delle aziende del settore e inizieranno a selezionare i candidati potenzialmente idonei (si tratta di circa 5 mila posti scoperti). Verranno adottate tutte le misure di sicurezza previste dai protocolli di tutela anti-Covid, ma saranno anche previste attività di formazione alle mansioni richieste e misure di supporto alla mobilità per...
Garanzie al 100% per prestiti fino a 25.000 €

Piccole e Medie Imprese e partite IVA possono presentare la domanda di prestiti agevolati fino a 25mila euro coperti al 100% dal Fondo di Garanzia per le PMI, come previsto dal Decreto Legge approvato lo scorso 6 aprile. La garanzia è automatica, gratuita e senza valutazione del merito creditizio I prestiti spettano a imprese e partite IVA la cui attività è stata danneggiata dall’emergenza...
Nuova ordinanza regionale, in vigore dal 14 aprile

Ecco le novità in vigore da oggi: Centralità dei DPI (Dispositivi di protezione individuale): sarà obbligatorio utilizzare mascherina e guanti, o gel disinfettante in assenza, per tutti gli spostamenti e in ogni luogo di lavoro. Dovrà essere mantenuta la distanza di almeno 2 metri tra le persone; Eliminato il limite dei 200 metri per l’attività motoria individuale: gli spostamenti saranno comunque ammessi solo in...
Sostegno CIA – Agricoltori Italiani Venezia

In questi giorni di inizio attività tra i tanti scambi di mail e chiamate con le imprese e partite iva del territorio, abbiamo ritenuto importante includere nel dialogo anche le Associazioni di categoria in quanto loro rappresentanti. Con questo post vogliamo ringraziare in particolare la CIA - Agricoltori Italiani Venezia per aver creduto da subito, nel progetto RePiave e per averci inviato moltissimo materiale...
Imprese e associazioni
Un fiume allo stesso tempo conosciuto e inesplorato e la bellezza di percorrerlo lentamente, rispettando l'ambiente e scoprendone le meraviglie...
Da oltre 20 anni la pizzeria al taglio Tortuga è un punto di riferimento per generazioni di studenti e sandonatesi....
Da oltre 40 anni Photo Fashion è un punto di riferimento per tutti gli appassionati di fotografia del sandonatese. Al...
Nell’attuale mercato dei servizi legali l’Avvocato Luca Brollo si propone come un professionista moderno, dinamico, ed efficiente e con una...
«Ogni viaggio, qualunque esso sia, parte da un sogno». È questa la mission statement di Eros, Marco e Alessandra, tre...
Noventana Viaggi è nata dalla passione per il viaggio, come risposta al bisogno di scoprire nuovi luoghi, conoscere genti nuove,...