Manifesto
LA RIPRESA RICHIEDE STRATEGIA
Ci prepariamo a gestire e a pianificare la ripresa: identifichiamo e condividiamo i nostri punti di forza. Se ci concentriamo su ciò che ciascuno di noi sa fare meglio e lo mettiamo a disposizione sarà più facile individuare strategie comuni per affrontare le sfide che ci attendono.
AGGREGARE E VALORIZZARE LE RISORSE
Vogliamo creare una sinergia tra le risorse informative, comunicative e di relazione presenti sul territorio. Come? Diffondendo notizie utili ed accurate, dando voce a imprese e attività locali, contribuendo a creare legami e collaborazioni: la ripresa passa anche da qui.
COMUNITÀ E AIUTO RECIPROCO
Le famiglie, il quartiere, la comunità: l’emergenza coronavirus ha portato le persone a riscoprire e dare nuovo valore ai rapporti umani. Intendiamo ripartire proprio da queste relazioni, per aiutarci reciprocamente a superare questo momento di difficoltà: l’unione fa la forza, e non è solo un modo di dire.
LIBERARE ENERGIE CREATIVE
Nei momenti di crisi le persone sanno tirar fuori risorse inaspettate: la capacità di adattarsi e di lavorare insieme, la creatività, l’ingegno di chi inventa soluzioni nuove e strade alternative. Crediamo che questa straordinaria energia sia un elemento fondamentale da valorizzare per far ripartire il nostro territorio.
VIRTUALE È REALE
Sfruttiamo le opportunità che internet e le nuove tecnologie ci offrono per creare relazioni e far nascere iniziative. Dallo spazio virtuale del web vorremmo contribuire a sviluppare una rete di collaborazioni reali tra imprese, cittadini e altre realtà locali.
NUOVA LINFA ALL’ECONOMIA LOCALE
Vogliamo far conoscere di più e meglio le imprese presenti sul territorio, diffondendo informazioni su aziende, servizi e attività commerciali ad un pubblico sempre più vasto. In questo modo contribuiamo a creare lavoro e occupazione, sostenendo le imprese locali e migliorando la qualità della vita delle persone.
INFORMARE RICHIEDE RESPONSABILITÀ
Condividiamo solo informazioni derivanti da fonti ufficiali e verificate, perché crediamo nel valore di una comunicazione responsabile, utile e costruttiva.
IL GUSTO DI RACCONTARSI
Vogliamo raccontare e invitare a raccontarsi le attività presenti nel territorio, per far conoscere la loro storia e parlare dei loro prodotti ma soprattutto per dare spazio, visibilità e voce alle persone che ci lavorano e che le fanno vivere ogni giorno.